Presso la sede di Catania, i Ricercatori IRIB studiano la fisiopatologia delle cellule di tipo neurale ed i meccanismi molecolari e cellulari che ne controllano la morte e la sopravvivenza, oltre che con metodiche di biologia cellulare, di biochimica, di imaging anche attraverso un innovativo approccio genomico.
Lo studio di tali meccanismi è utile alla identificazione di farmaci neuro-protettivi in modelli preclinici di neuro-degenerazione o per la terapia di tumori di natura gliale.
Inoltre, vengono sviluppati, grazie all'uso di biotecnologie d’avanguardia, soprattutto nel settore della genomica, test genomici (applicazioni in clinica), biosensori per DNA e/o parametri biofunzionali.
27 Maggio 2020 - Pericolo adescamento di minori online durante il periodo Covid-19. Intervista su "Buongiorno Regione Sicilia" RAI3 al Dott. Enrico Parano, Primo Ricercatore IRIB CNR Catania.
Per saperne di più...
23 Maggio 2020 - Optimization of Curcumin Nanocrystals as Promising Strategy for Nose-to-Brain Delivery Application.
Per saperne di più...
Leggi l'articolo...
14 Maggio 2020 - Intervista al Dott. Enrico Parano, Primo Ricercatore CNR IRIB, per chiarire quali precauzioni utilizzare o quale approccio corretto bisogna avere nei confronti dei ragazzi per consentirgli di utilizzare uno strumento fondamentale come Internet durante la quarantena da Covid-19.
Per saperne di più...
10 Maggio 2020 - L’Istituto IRIB del CNR, ha realizzato un’offerta formativa online di divulgazione scientifica per far conoscere agli studenti delle scuole il coronavirus responsabile di Covid-19 e le diverse problematiche connesse alla diffusione della pandemia.
Per saperne di più...
Leggi il comunicato...
7 Maggio 2020 - A causa della rapida evoluzione dell‘epidemia da coronavirus e la situazione drammatica di molte regioni italiane, la SINS ha decisione inevitabilmente di annullare le fasi regionale e nazionale delle Olimpiadi delle Neuroscienze 2020.
Per saperne di più...
27 Aprile 2020 - Anche quest'anno la sede IRIB di Catania parteciperà alla nuova edizione SHARPER per festeggiare la Notte Europea dei Ricercatori.
Per saperne di più...
13 Marzo 2020 - Synergic pro-apoptotic effects of Ferulic Acid and nanostructured lipid carrier in glioblastoma cells assessed through molecular and Delayed Luminescence studies.
Per saperne di più...
Leggi l'articolo...
01 Febbraio 2020 - Nuovo progetto di ricerca per la sede IRIB di Catania "PKU Smart-Sensor: Realizzazione e validazione di un sistema Point-of-Care, per il monitoraggio home-testing di fenilalanina in pazienti affetti da iperfenilalaninemie".
Per saperne di più...